Pages Menu
TwitterRssFacebookPinterestGoogle Plus
Categories Menu

Posted on Lug 7, 2014 in Arte, Eventi, News | 0 comments

ART2NIGHT | Bergamo 12 luglio 2014

A Bergamo arte sotto le stelle. Sabato 12 luglio Art2night accende la città con tanti eventi culturali. La divisione Art & Culture di Pro Loco Bergamo organizza il 12 luglio 2014 Art2Night, la prima Notte Bianca dell’Arte della citt Bergamo cambierà volto: la città celebre nel mondo per il suo nucleo più antico si mostrerà in tutta la sua bellezza ai suoi abitanti e ai turisti in visita fino a notte inoltrata, rivelandosi oltre ogni aspettativa un luogo coinvolgente, vitale e stimolante grazie a un’iniziativa dal pregevole valore culturale. La Notte Bianca dell’Arte inaugurerà la stagione culturale dell’estate bergamasca con una proposta all’insegna della bellezza: i luoghi più rappresentativi della città apriranno le loro porte alle visite degli amanti dell’arte e di tutti coloro che sentono il desiderio di andare alla scoperta dei tesori che questo territorio racchiude. La suggestiva atmosfera notturna pervaderà con un fascino insolito i luoghi d’arte, rendendo ancora più spettacolari le opere che custodiscono ed esaltando il piacere di un percorso che ambisce alla valorizzazione...

Read More

Posted on Mag 28, 2014 in Arte, News | 0 comments

Firenze. Fino al 27 luglio 2014: Jackson Pollock

Firenze rende omaggio a Jackson Pollock (1912 -1956), uno dei grandi protagonisti dell’arte mondiale del XX secolo, colui che ha scardinato le regole dell’arte figurativa occidentale dissolvendo gli ultimi baluardi della prospettiva rinascimentale, e lo fa accostando idealmente l’opera dell’artefice americano a quella di un altro titano dell’arte universale, Michelangelo Buonarroti (1475-1564) di cui proprio quest’anno si celebra il 450° anniversario della morte. Il luogo prescelto per esporre ben sedici opere di Pollock è Palazzo Vecchio simbolo, e a tutt’oggi sede, del potere politico di Firenze, in particolare della città comunale e rinascimentale che fece dell’arte un elemento di forza della propria civiltà e del proprio prestigio nel...

Read More

Posted on Mag 27, 2014 in Arte, News | 0 comments

Venezia. Fino al 31 agosto 2014: mostra alla Collezione Peggy Guggenheim

Fino al 31 agosto 2014 la Collezione Peggy Guggenheim presenta Solo per i tuoi occhi. Una collezione privata, dal Manierismo al Surrealismo raffinatissima mostra a cura di Andreas Beyer, che svela al grande pubblico una preziosa selezione di opere provenienti dalla Collezione Richard e Ulla Dreyfus-Best di Basilea. Con una selezione di circa 120 pezzi, tra oggetti, dipinti, disegni e sculture che spaziano dal Medioevo al presente, l’esposizione intende rivelare il cosmo della collezione, e al contempo far emergere l’attualissima questione dell’impatto e della forza dell’arte nel corso dei secoli. La collezione presenta opere, tra gli altri, di Arnold Böcklin, Victor Brauner, Pieter Brueghel il Vecchio, Giorgio de Chirico, Francesco Clemente, Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Man Ray e Andy Warhol, qui esposte per la prima volta tutte...

Read More

Posted on Mag 23, 2014 in Arte, News | 0 comments

Trento. Dal 12 luglio al 2 novembre 2014: Castello del Buonconsiglio

L’Ariosto, nel XXXIII canto dell’ Orlando Furioso, cita i fratelli Dossi  tra i pittori di quai la fama sempre starà fin che si legga e scriva al pari di Leonardo, Mantegna, Bellini, Michelangelo, Raffaello, Sebastiano del Piombo  e Tiziano. Dosso, il più famoso dei fratelli Dossi, raggiunse gloria, fortuna ed ebbe commissioni dalle più importanti corti rinascimentali.  La mostra, allestita in quelle stesse sale che, tra il 1531 ed il 1532,  lo videro protagonista a Trento assieme al fratello Battista nella decorazione del Magno Palazzo del Castello del Buonconsiglio, racconterà lo straordinario percorso artistico di questo eccentrico pittore del Rinascimento...

Read More

Posted on Mag 22, 2014 in Arte, News | 0 comments

Sondrio. Fino al 5 settembre 2014: Alberto Bianchi, The Valley tale

La Galleria Gruppo Credito Valtellinese dedica una mostra personale al fotografo, Alberto Bianchi. The Valley tale è allestita fino al 5 settembre a Sondrio, in doppia sede: alla Galleria del Credito Valtellinese e al MVSA Museo Valtellinese di Storia e Arte a Palazzo Sassi de’ Lavizzari. Emozioni e tecnica raffinata, per scarnificare la sua terra ricavandone immagini che scavano l’anima perché racconti di una precisa realtà e allo stesso tempo archetipi universali. Siano immagini di ruscelli e cascate, di pietre, stecchi o nuvole, fiumi, gli alberi e le nebbie della bassa Valtellina. Questa mostra riunisce, per la prima volta, il meglio del meglio di Bianchi, una selezione molto attenta di un archivio che rappresenta una vita di...

Read More

Posted on Mag 21, 2014 in Arte, News | 0 comments

Reggio Emilia. Fino al 13 luglio 2014: Un secolo di grande fotografia

150 scatti che ripercorrono la storia della fotografia dalla seconda metà dell’Ottocento alla metà del Novecento attraverso i più grandi interpreti di sempre: Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e molti altri. “FOTOGRAFIS” è una raccolta eccezionale per numero e qualità di opere, costituita da oltre 600 fotografie acquisite in una decina d’anni dal 1975 al 1985 e da allora mai smembrata, rimasta integra nella forma che era stata prevista dai suoi iniziatori. Dal 2009 la raccolta è depositata in comodato gratuito al Museo d’arte moderna di Salisburgo, dove è conservata e valorizzata, e dove nell’ottobre di quest’anno si è tenuta una grande mostra, accompagnata da un ricco catalogo illustrato. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia e per tutti coloro che intendono ripercorrere la storia della fotografia nella sue massime...

Read More

Posted on Apr 28, 2014 in Arte, News | 0 comments

Roma. Fino al 28 settembre 2014: Terry O’Neill. Pop Icons

Il Museo Fondazione Roma, Palazzo Cipolla, fino al 28 settembre 2014, ospita le opere del grande fotografo Terry O’Neill con una retrospettiva intitolata “Terry O’Neill. Pop Icons“. Una carrellata di ritratti che raccontano attraverso i volti dei miti del cinema, della musica, della moda, della politica e dello sport, la carriera artistica del fotografo britannico. La mostra offre un’ulteriore testimonianza di come il culto della celebrità, leitmotiv degli anni ’60 – ’70, abbia notevolmente influenzato il lavoro degli artisti dell’epoca. Curata da Cristina Carillo de Albornoz, la retrospettiva dedicata a Terry O’Neill, contiene alcuni dei suoi lavori più celebri, 47 ritratti che documentano i momenti più intimi e naturali delle icone del pop degli ultimi 40...

Read More

Posted on Apr 24, 2014 in Arte, News | 0 comments

Reggio Emilia. Dal 2 maggio al 13 luglio 2014: Palazzo Magnani

150 scatti che ripercorrono la storia della fotografia dalla seconda metà dell’Ottocento alla metà del Novecento attraverso i più grandi interpreti di sempre: Man Ray, Paul Strand, André Kertész, Edward Weston e molti altri. L’esposizione viene presentata in anteprima nazionale a Palazzo Magnani a Reggio Emilia dal 2 maggio al 13 luglio 2014. “FOTOGRAFIS” è una raccolta eccezionale per numero e qualità di opere, costituita da oltre 600 fotografie acquisite in una decina d’anni dal 1975 al 1985 e da allora mai smembrata, rimasta integra nella forma che era stata prevista dai suoi iniziatori. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati di fotografia e per tutti coloro che intendono ripercorrere la storia della fotografia nella sue massime...

Read More

Posted on Apr 22, 2014 in Arte, News | 0 comments

Matera. Dal 15 giugno al 18 ottobre 2014: Scultura in Basilicata

Tornano nei Sassi di Matera le grandi mostre di scultura organizzate dal circolo La Scaletta. Tornano per dare un segnale di superamento della crisi e, soprattutto, per confermare la vitalità degli artisti lucani che dentro e fuori della loro terra hanno mantenuto un profondo rapporto con l’arte contemporanea. Un rapporto non marginale, ma ricco di creatività e di linguaggi assolutamente significativi. Curatrice della mostra e del catalogo è Beatrice Buscaroli docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti di Bologna, già commissario per la “Quadriennale di Roma” e curatore del “Padiglione Italia” alla Biennale di Venezia. Il catalogo con le foto delle opere esposte e le biografie degli artisti è realizzato dalle prestigiose edizioni di Giuseppe Barile. La gestione della mostra è garantita dai soci del circolo La Scaletta confluiti nella impresa culturale”Cave Heritage”. Informazioni Circolo Culturale “La Scaletta” tel. 0835.336726 – info@lascaletta.net Coop. Cave Heritage cell. 377.4448885 –...

Read More

Posted on Apr 3, 2014 in Arte, News | 0 comments

Roma. Dal 15/04/14 al 20/07/14: Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità

Dopo il successo della mostra Roma e l’Antico. Realtà e visione nel ‘700, realizzata nel 2010, che ha posto l’attenzione sul ruolo svolto dall’antichità classica, quale modello ineludibile per lo sviluppo delle arti, dell’erudizione e del gusto, che dalla capitale pontificia si diffuse in tutta Europa, la mostra Hogarth, Reynolds, Turner. Pittura inglese verso la modernità, intende rivolgere l’attenzione al contesto britannico, dove l’alternativa al linguaggio classicista, porta alla definizione di una propria identità artistica capace di interpretare quella modernità che diventerà nell’Ottocento linguaggio comune per l’intero continente. La mostra sarà ospitata presso il Museo Fondazione Roma, nella sede di Palazzo Sciarra dal 15 aprile al 20 luglio 2014. L’esposizione, curata da Carolina Brook e Valter Curzi, intende offrire al pubblico una visione d’insieme dello sviluppo artistico e sociale, che si definì nel XVIII secolo di pari passo con l’egemonia conquistata dalla Gran Bretagna in ambito storico – politico ed...

Read More

Posted on Apr 3, 2014 in Arte, News | 0 comments

Milano. Dal 4/4/14 al 22/02/15: Triennale di Milano, Il design italiano oltre le crisi

Dal 4 Aprile 2014 al 22 Febbraio  2015 alla Triennale di Milano la mostra: “Il design italiano oltre le crisi. Autarchia, austerità, autoproduzione“. La settima edizione del Triennale Design Museum riscopre un periodo storico poco indagato, quello degli anni trenta. Ogni edizione del museo non è però solo legata alla memoria. Storia e memoria aiutano a leggere il presente e il futuro. L’idea alla base è che il progettare negli anni delle crisi economiche sia una condizione particolarmente favorevole allo stimolo della creatività progettuale. Triennale Design Museum focalizza la sua attenzione sul tema dell’autosufficienza produttiva, declinato e affrontato in modo diverso in tre periodi storici cruciali: gli anni trenta, gli anni settanta e gli anni zero....

Read More

Posted on Apr 1, 2014 in Arte, News | 0 comments

Venezia. Fino al 15 giugno 2014: Tiziano, un autoritratto

“Tiziano, un autoritratto. Problemi di autografia nella grafica tizianesca” in mostra a Venezia fino al 15 giugno 2014. L’esposizione al Museo Correr di un affascinante Autoritratto a disegno recentemente ritrovato e riconosciuto a Tiziano Vecellio da autorevoli studiosi internazionali, tra cui David Rosand e Luba Freedman, già rivelato al pubblico per la prima volta nella Mostra Tiziano ultimo atto (Belluno, 2007, a cura di Lionello Puppi), costituisce una delle iniziative più interessanti tra le offerte espositive della prossima primavera veneziana.  La mostra – come ricorda Gabriella Belli, direttore della Fondazione Mu.Ve. – costituirà un’importante sede di dibattito e approfondimento sul non facile campo della produzione grafica tizianesca, specie degli anni maturi, utile agli studiosi per meglio focalizzare il giudizio critico anche su questo bellissimo...

Read More

Posted on Gen 17, 2014 in Arte, Eventi, News | 0 comments

Bologna. Dal 24 al 27 gennaio. Arte Fiera

Arte Fiera è l’evento d’arte moderna e contemporanea più noto e completo d’Italia, in cui più di 100 gallerie metteranno a disposizione le loro opere. Si terrà a Bologna dal 24 al 27 gennaio sotto la guida dei due direttori artistici Giorgio Verzotti e Claudio Spadoni. La mostra sarà curata come in un museo e così divisa in varie sezioni: Arte Moderna e Contemporanea, Nuove Proposte che apre le porte agli artisti sotto i 35 anni, Solo Show per le mostre monografiche, Fotografia e Grafica d’Autore, Focus sui Paesi dell’Est Europa che è la novità di quest’anno, Arte Fiera Conversations e Mostre. Sul sito internet di Arte Fiera sono disponibili l‘elenco degli espositori e degli artisti e tutte le informazioni riguardanti l’evento....

Read More

Posted on Dic 2, 2013 in Arte, News | 0 comments

Aosta. 12 dicembre-11 maggio: Universo Depero

Il museo archeologico regionale di Aosta ospita dal 12 dicembre all’11 maggio Universo Depero, l’evento espositivo che renderà omaggio all’artista Fortunato Depero. Verrà presentato il rapporto di Depero con la pubblicità, il legame con il teatro e la danza, e sarà ripercorso il suo soggiorno a New York  e le tappe che hanno portato alla nascita di Casa Depero. 90 opere che raccontano Depero, dal suo avvicinamento al futurismo sino agli anni ’40 e...

Read More

Posted on Ott 2, 2013 in Arte, News | 0 comments

Bergamo. 5 ottobre – 10 novembre: le opere di Piero Cattaneo

A dieci anni dalla scomparsa dell’artista bergamasco Piero Cattaneo, Dal 5 ottobre al 10 novembre la fondazione a lui dedicata promuove un evento espositivo per tutta la città di Bergamo. Le opere di Piero Cattaneo, dall’esordio tra pittura, grafica e scultura, alle grandi opere bronzee realizzate con la tecnica della fusione a cera persa, agli interventi urbani e ambientali, saranno poste in più sedi espositive:  GAMeC, Accademia Carrara, Palazzo della Ragione, Palazzo della Provincia, Fondazione Adriano...

Read More

Posted on Set 26, 2013 in Arte, Eventi, News | 0 comments

Milano.Settembre 2013 – febbraio 2014: Autunno Americano

La mostra “Pollock e gli irascibili” segna l’inizio della stagione all’insegna dell’arte, della musica e della cultura proveniente dagli Stati Uniti che approda a Milano sotto il nome di “Autunno Americano”. Non solo esposizioni, ma anche performance e conferenze, dislocate in tutta la città, tutto disponibile sul programma...

Read More