Pages Menu
TwitterRssFacebookPinterestGoogle Plus
Categories Menu

Posted on Giu 19, 2013 in Arte, News | 0 comments

Stra (VE). Fino al 3 novembre 2013: Venezia tra ‘800 e ‘900

Al Museo Nazionale di Villa Pisani, centocinquanta foto e una proiezione su schermo di trenta stereoscopie – una tecnica di realizzazione e di visione di immagini con l’illusione di tridimensionalità, inventata nel 1832 e che può essere considerata la prima versione del 3D -, per trovarsi «dentro» una Venezia nel passaggio tra Ottocento e Novecento. Le feconde interazioni tra pittura e fotografia riscontrate nell’opera del veneziano Tomaso Filippi, uno dei più brillanti e creativi pionieri della fotografia in Italia, l’originalità e l’importanza storica dei materiali conservati nel Fondo omonimo conservato all’IRE e, insieme, il valore che la tecnica fotografica ha assunto quale moderno, fondamentale mezzo di comunicazione, hanno condotto all’idea di realizzare un’ampia e articolata rassegna antologica sul lavoro del fotografo.

Be Sociable, Share!

Post a Reply