Pages Menu
TwitterRssFacebookPinterestGoogle Plus
Categories Menu

Posted on Mar 25, 2013 in Mostre | 0 comments

Le macchine di Leonardo: a Milano una mostra interattiva

Le macchine di Leonardo: a Milano una mostra interattiva

Leonardo da Vinci è uno dei massimi geni che l’umanità abbia avuto. Artista, architetto, scienziato, inventore, è l’espressione più compiuta del Rinascimento italiano. Intelligenza e curiosità lo portano a sperimentare ogni campo del sapere umano. Nulla sfugge alla sua indagine. Se la Monnalisa continua ad ammaliare il pubblico e far scervellare i critici, i suoi codici, oltre quattromila fogli di disegni e annotazioni dedicati ai più svariati campi della conoscenza, testimoniano la vastità dei suoi interessi e la validità di certe sue intuizioni, confermate nei secoli successivi dalla scienza. Anatomia, ottica, botanica, fisiologia, fisica, filosofia, arte bellica, meccanica, moto delle acque sono alcuni degli argomenti indagati dalla mente prodigiosa di Leonardo. Molto spesso si è cercato di dare un volto al genio di Vinci. Quasi tutti, oggi, anche senza prove certe, gli attribuiamo le fattezze di un uomo anziano e barbuto dallo sguardo indagatore, un presunto autoritratto senile conservato nella Biblioteca Reale di Torino. Alla fine tutto ciò che Leonardo ha concepito nella sua vita sembra aver avuto un unico scopo: conoscere e perseguire i segreti del mondo con ogni mezzo a disposizione.

Dagli inizi di marzo presso le Sale del Re, in Galleria Vittorio Emanuele II, a Milano, è possibile visitare una mostra interattiva che grazie a ricostruzioni e modellizzazioni, rende più facile capire la mente del genio toscano. La macchina Volante, il sottomarino meccanico, il soldato-robot, la bombarda multipla sono alcuni dei modelli presentati negli oltre cinquecento metri di esposizione.

La mostra ha un impianto interattivo, che aiuta a fruire al meglio le invenzioni leonardesche. Gli schermi touch permettono di sfogliare e scoprire in 3D ciò che il genio toscano ha prodotto nel corso della sua lunga carriera. Un’occasione da non perdere sia per i grandi che i più piccoli.

Be Sociable, Share!

Post a Reply