Pages Menu
TwitterRssFacebookPinterestGoogle Plus
Categories Menu

Posted on Mag 25, 2013 in Milano | 0 comments

Milano Card: musei, ristoranti e negozi a portata di mano

Milano Card: musei, ristoranti e negozi a portata di mano

Sgombrate il campo da frasi fatte e da stereotipi che vedono Milano solo una città d’affari, moda e al perenne inseguimento della novità e o di qualcosa che sfugge, senza sapere bene di cosa si tratti davvero.

Eliminate le immagini che vi fanno vedere le persone mentre camminano in fretta dirette a un appuntamento, a concludere affari, a fare acquisti e concentratevi solo sul senso del camminare e dello scoprire Milano. Sì, mettetevi nella condizione ideale, quella che vi vede sereni e liberi e quindi disposti a scoprire con piacere una città che offre spunti artitici e culturali davvero notevoli.

Dal momento che molte delle attrazioni interessanti sono in centro, vale la pena muoversi a piedi o con i mezzi. Grazie alla Milano Card avrete la possibilità di usufruire gratuitamente di tutti i mezzi pubblici. Un modo per risparmiarsi lo stress della guida e il costo del parcheggio.

Acquistando la Milano Card, oltre ai trasporti, avrete una serie di sconti e agevolazioni per visitare i principali Musei di Milano.

Partite da Piazza del Duomo, il simbolo di Milano. A breve distanza, per scoprire i capolavori di Caravaggio e di Leonardo, vale la pena visitare la Pinacoteca Ambrosiana.

Percorrete Galleria Vittorio Emanuele II, costellata di bar storici e negozi, e raggiungete Piazza della Scala, con al centro la Statua di Leonardo da Vinci. Il Museo Teatrale della Scala è uno dei più importanti della città. Dalle sue sale è possibile affacciarsi sul Teatro stesso e ammirare la grandiosa opera di Piermarini.

Concedetevi un caffè in zona e poi proseguite verso l’elegante via Manzoni. Imboccate via Montenapoleone. Eccovi nel Quadrilatero della Moda, dove si trovano le boutique dei più famosi stilisti.

Volete acquistare gadget, souvenir o avete un certo languorino? Ecco un altro buon motivo per avere la Milano Card, che offre sconti in ristoranti, fast food e negozi convenzionati.

Altra imperdibile tappa è la Pinacoteca di Brera, il principale museo d’arte di Milano e uno dei più importanti al mondo per le sue prestigiose raccolte di pittura antica e moderna.

Se è una bella giornata, oltre a visitare il Castello Sforzesco, potrete passeggiare a Parco Sempione. Poi prendete la metropolitana fino a Sant’Abrogio e visitate il Museo Nazionale di Scienza e Tecnologia che custodisce la più importante collezione di modelli di macchine di Leonardo da Vinci. Potrete inoltre salire a bordo del Sottomarino Enrico Toti o esplorare nuove frontiere scientifiche e tecnologiche.

Altro Museo convenzionato con la Milano Card è il PIME, nato grazie all’opera dei missionari che hanno portato in Italia, soprattutto dall’Asia, in particolare dalla Cina, vaste collezioni di ceramiche, avori, giade, strumenti musicali, oggetti d’arte e di vita quotidiana.

E se alla sera non sarete ancora stanchi, con la Milano Card potrete vivere la notte in una delle discoteche più glamour: l’Old Fashion.

faidate46860

Be Sociable, Share!

Post a Reply