Itinerari Bergamo: il colle Maresana
Itinerari Bergamo? Se qualcuno avesse dei dubbi, anche nel cuore della Lombardia più operosa, passare dall’asfalto della città al verde della collina è possibile in soli dieci minuti: lo stanno a testimoniare, ad esempio, alcuni percorsi che circondano Bergamo. Uno di questi porta al colle della Maresana, situato a Ponteranica, un comune che confina con il centro urbano.
Il colle, alto 546 metri, era un tempo ricoperto da castagni, ora invece è occupato da boschi misti e vigneti ed è parte del Parco dei Colli, il terzo parco naturale regionale per estensione.
Su una delle terrazze panoramiche sorge la chiesetta di San Marco, datata 1619 e oggi adibita a luogo ricreativo e didattico per i visitatori che vogliono scoprire la fauna e la flora del luogo.
Il punto più alto della montagna che ingloba il colle si chiama Canto Alto, raggiunge i 1.146 metri ed è raggiungibile grazie a un percorso al cui inizio è posto il monumento ai caduti chiamato Croce dei morti.
È possibile raggiungere il colle in due modi – a piedi oppure con l’auto.
Se si decide di salire con le proprie gambe, in città si può prendere l’autobus ATB linea 6 e una volta raggiunto il quartiere Monterosso, seguendo i cartelli segnaletici, imboccare il sentiero CAI numero 533 che porta fino alla chiesetta e poi alla cima.
Con l’auto è necessario seguire la strada in direzione di Ponteranica e Sorisole e poi seguire le segnalazioni che indicano la Maresana. I comuni appena nominati sono comunque serviti dagli autobus ATB linea 9.
Questi percorsi sono i preferiti dai bergamaschi alla ricerca di un po’ di quiete e di aria fresca, soprattutto nei periodi primaverile ed estivo.
I sentieri sul colle sono numerosi e uno di questi è attrezzato per i disabili.
Per chi, dopo la camminata, non si accontenta del pranzo al sacco, può approfittare della trattoria La Maresana o del ristorante Pighet, nei quali assaporare le specialità del territorio.
Itinerari Bergamo: il colle Maresana offre relax appena fuori porta, anzi, fuori le mura.
2 Comments
Trackbacks/Pingbacks
[…] Itinerari Bergamo: il colle Maresana appena fuori le Mura. […]
[…] limitrofe, caratterizzate da tranquille aree verdi. La linea 9 Ponteranica/Sorisole conduce al Colle Maresana, mentre la linea 6 fa…