Piazza vecchia Bergamo: nel cuore della città antica
Città Alta ha un cuore ed è sicuramente Piazza Vecchia. Non molto grande, ma impreziosita da bellezze artistiche e luoghi di interesse storico.
In questa splendida piazza si trova il Palazzo della Ragione. Venne costruito dopo il 1100 e mantenne la sua funzione di centro politico cittadino. Il piano terra è occupato da un portico sorretto da colonne e capitelli decorati sui quali poggiano archi e sulla pavimentazione è stato realizzato un orologio solare. All’esterno è ancora visibile parte della merlatura a coda di rondine appartenente al tetto e affacciata su Piazza Vecchia è la scalinata che conduce al primo piano dove ha sede la Sala delle Capriate e sono visibili epigrafi, sculture e alcuni affreschi del Bramante.
Accanto al Palazzo della Ragione troviamo la Torre Civica chiamata Campanone, che segnava coi suoi 100 rintocchi la chiusura delle porte della città.
Attiguo è il Palazzo del Podestà, oggi usato per alcune esposizioni multimediali del museo storico di Bergamo.
L’edificio neoclassico in marmo bianco che ben si armonizza col resto della piazza è il Palazzo Nuovo in cui ha sede la Biblioteca Angelo Mai, splendida anche all’interno e attualmente in fase di ristrutturazione.
La piazza continua anche oltre il Palazzo della Ragione. Sul lato sud, infatti, sono collocati il Duomo, o chiesa di Sant’Alessandro, arricchito con affreschi tra i quali anche quelli del Tiepolo, e la Basilica di Santa Maria Maggiore, i cui esterni sono in stile romanico-lombardo mentre il ricco interno è barocco, dovuto anche ai continui interventi durante i secoli. Anche nella Basilica sono presenti affreschi di Lotto ed è posta la tomba di Donizetti.
Accanto alla Basilica sorge il Battistero di Giovanni da Campione, quasi a ridosso della Cappella Colleoni, voluta da Bartolomeo Colleoni. È in pieno stile rinascimentale con marmi bianchi neri e rossi e l’interno decorato con stucchi, statue e bassorilievi oltre che, ovviamente, la tomba con sarcofago del Colleoni.
Piazza Vecchia Bergamo? Un luogo suggestivo, ideale per perdersi nelle sue meraviglie, tutte concentrate in un unico affascinante spazio.
2 Comments
Trackbacks/Pingbacks
[...] Piazza vecchia è il luogo da cui partire per scoprire la storia millenaria della città. Da qui partono vie,…
[…] Piazza Vecchia Bergamo: un salto nel passato rigoglioso della città. […]